Lettera ai Soci: appuntamenti e sfide - newsletter 8.10.15
Cari soci, sono numerosi e molto importanti gli appuntamenti che coinvolgono la nostra associazione in questi giorni: incontri di respiro internazionale, sfide per il futuro. Anci ha creato un gruppo di lavoro sulla Cooperazione Internazionale e allo stesso tempo chiediamo al Parlamento un'assunzione di consapevolezza e responsabilità per non disperdere la ricchezza del ruolo degli enti locali nella cooperazione. A Torino e Milano ci confronteremo con progetti e lavori sviluppati in altri paesi.
Terzo Forum Mondiale Sviluppo Economico Locale 13-16 ottobre
Dal 13 al 16 ottobre 2015 a Torino (Polo Reale - Piazza Castello) saremo presenti al III° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale.
Tra gli appuntamenti previsti ci saranno due workshop che ci vedranno coinvolti nell'organizzazione. Il primo sarà il 14 ottobre con un workshop dal titolo “La cooperazione come motore dello sviluppo”, organizzato da Retèco ed il secondo sarà il 15 ottobre organizzato da Famsi sul progetto Dear Student.
Come vedrete dal programma l'evento è ricco di ospiti di caratura internazionale, in primis il Segretario delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, oltre che di soggetti internazionali che da anni lavorano sulla cooperazione. Sarà un'ottima occasione per costruire nuove relazioni e conoscere esperienze interessanti.
Qualora voleste partecipare, l'ingresso al forum è gratuito, ma bisogna iscriversi al sito:
Don’t waste our future 21-22 ottobre
Saremo presenti e attori protagonisti del I Forum dei Giovani Europei contro lo spreco alimentare che avrà il suo culmine in data 22 ottobre presso Cascina Triulza in Expo.
Purtroppo l’organizzazione di Expo non ci mette nelle condizioni di garantire l’ingresso gratuito per i nostri soci ma la vostra presenza sarà gradita anche il giorno 21 in occasione dell’apertura del Forum presso l’Hotel Barcelò, via Stephenson 55, Milano, con vari appuntamenti dalle 9 alle 19.
Retèco - Lettera\Appello ai Parlamentari italiani
La principale richiesta riguarda l’istituzione di un Fondo nazionale da destinare agli Enti Locali per cofinanziare i progetti di cooperazione internazionale. Lo scopo è duplice, da un parte non fare morire la cooperazione pubblica e dall'altro permettere un uso migliore delle risorse provenienti da Bruxelles.
L'invito che vi facciamo è quello di sensibilizzare i parlamentari del vostro collegio e informarli della nostra iniziativa.
L'obiettivo sarà quello di fare approvare la nascita di questo Fondo già dalla prossima legge di stabilità. I passaggi propedeutici saranno degli incontri da fare con la commissione interparlamentare che ha formulato la nuova legge sulla cooperazione internazionale, oltre che ai parlamentari interessati per meglio formulare la nostra proposta.
Anci nazionale e Cooperazione Internazionale
Vi informo che Anci ha istituito un gruppo di lavoro sulla Cooperazione territoriale. L’Associazione Nazionale dei Comuni ci ha comunicato in data 8 ottobre che Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali interessati alla materia potranno iscriversi a suddetto gruppo inviando la propria disponibilita all’Assessore Francesco Brendolise Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in CC alla dottoressa Simonetta Paganini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La prima riunione di questo gruppo di lavoro dovrebbe essere intorno al 10 novembre 2015.
Guido Milani - Direttore Generale FPMCI